Avvolgibile coibentatato a foro largo
LA DIFFERENZA

La sua caratteristica fondamentale consiste nella particolare asola lunga presente nella stecca, che permette, ad avvolgibile abbassato, una significativa areazione e illuminazione dell’ambiente, a differenza dell’avvolgibile tradizionale.
LE CARATTERISTICHE
- Dimensione profilo 12x50 mm
- Peso per Mq circa 5,00 Kg
- Spessore alluminio 0,50 mm
- Barre per 1 m di 20
- Lunghezza stecca 4,20 mt
Diametro di avvolgimento con rullo da 60 Ø
|
Altezza telo (mm) |
Diametro (mm) |
|
Altezza telo (mm) |
Diametro (mm) |
 |
|
 |
1000 |
150 |
|
1900 |
190 |
 |
|
 |
1200 |
155 |
|
2000 |
195 |
 |
|
 |
1300 |
160 |
|
2200 |
200 |
 |
|
 |
1400 |
165 |
|
2400 |
205 |
 |
|
 |
1500 |
170 |
|
2600 |
210 |
 |
|
 |
1600 |
175 |
|
2800 |
220 |
 |
|
 |
1700 |
180 |
|
3000 |
230 |
 |
|
 |
1800 |
185 |
|
3300 |
240 |

Arialuce: misure che fanno la differenza
La dimensione del foro (altezza 5,5 mm, larghezza 180 mm), nettamente superiore a quello tradizionale (altezza 2 mm, larghezza 17 mm) favorisce, a tapparella abbassata, l’agevole riciclo dell’aria all’interno dell’abitazione e, nel contempo, l’entrata della luce solare.
Arialuce ama la nostra salute
Mantenere l’ambiente ben illuminato e ventilato è una condizione essenziale per evitare la formazione di muffe o altri microorganismi fungini, la cui proliferazione porta, oltre all’aspetto inestetico delle pareti, all’apparizione di patologie legate all’apparato respiratorio, asma, allergia e alla sensibilità chimica.
I ritmi accelerati della vita moderna che vedono fuori casa per la maggior parte della giornata i membri della famiglia, non permettono, molto spesso, per ragioni di sicurezza, alle abitazioni di godere di finestre aperte o tapparelle alzate, in modo da assicurare un idoneo riciclo d’aria e l’opportuna illuminazione.
Gli avvolgibili tradizionali che garantiscono protezione e isolamento portano, purtroppo, a totale o quasi chiusura e oscuramento. L’avvolgibile ARIALUCE, in posizione completamente abbassato, ma con i fori aperti, permette l’agevole circolazione dell’aria e l’entrata della luce solare.